Cosa c’è nella preparazione
Da sempre sottolineo l’importanza della preparazione nei prodotti esoterici, perchè si sa cosa c’è dentro, perchè si produce secondo regole esoteriche ben precise, perchè si crea un articolo su misura. Ma la parte forse più importante è che mentre si produce lo si carica di intento.
Tutti i minuti, le ore, passate a produrre un olio, un gioiello, una candela, infondono nell’oggetto stesso l’intento per il quale viene costruito e per il quale lo si vuole produrre.
Quando preparo gli oli e aggiungo al vettore man mano erbe, cristalli, oli essenziali, fiori, gemme, cortecce, ripeto continuamente lo scopo e l’intento per cui dovranno servire, in modo che quando verranno posti sugli altari dedicati alle specifiche entità, avranno una loro carta d’identità già compilata e precisa.
Mentre preparo i gioielli e lavoro la resina, l’argento, ma anche il legno e le argille, li infondo di intento ed energia. I gioielli sono personalizzati, e quindi infondo l’energia del richiedente. Un oggetto che magari richiede ore di preparazione sarà potentissimo, perchè arriverà sull’altare già infuso.
Mentre lavoro le argille e le terracotte per costruire ciotole, vasetti, piatti per le offerte, le infondo di energia e intento, che le renderà molto più gradite alle entità e molto più potenti. Mentre preparo le candele da porre poi sull’altare per la consacrazione, infondo l’intento, insieme ad ogni ingrediente aggiunto invio la forza dell’intento che si vuole raggiungere.
Non scordate e non sottovalutate mai l’importanza di non acquistare oggetti e prodotti fatti in serie. A parità di qualità (intendo oli esoterici prodotti con ingredienti seri), i prodotti esoterici fatti artigianalmente saranno infinitamente più potenti. Magari con qualche imperfezione, ma unici e potenti, quindi efficaci.
Se avete manualità, o vi piace semplicemente produrre qualcosa fatto con le vostre mani, prendete in considerazione la preparazione dei vostri articoli esoterici, saranno infinitamente più potenti ed efficaci. Certo, occorre ovviamente avere la capacità di concentrazione sull’intento specifico, e quindi saper controllare la mente e non farla vagare a vuoto, focalizzando il pensiero su quanto state facendo.