Esecuzione Dei Rituali: Si Puo’ Interpretare?
I rituali esoterici sono strutture energetiche e simboliche estremamente precise, sviluppate nel corso dei secoli attraverso tradizioni spirituali, magiche e religiose. Ogni loro elemento è studiato per produrre effetti specifici, innescando energie e dinamiche che rispondono a leggi sottili. Ecco nel dettaglio perché è fondamentale eseguire un rituale esattamente come indicato, senza modifiche o variazioni di nessun tipo.
1. Equilibrio energetico e simbologia
I rituali sono costruiti secondo principi di equilibrio energetico. Ogni componente — dalle parole ai gesti, dagli oggetti ai tempi — ha una funzione precisa nel bilanciare o canalizzare l’energia. Modificare anche un solo dettaglio potrebbe interrompere questo equilibrio, causando effetti inattesi o rendendo il rituale inefficace.
Simboli, gesti e parole: Ogni simbolo utilizzato in un rituale ha una corrispondenza precisa nell’invisibile. Cambiare un gesto o una parola, omettere o alterare un simbolo, potrebbe spezzare il legame tra il mondo fisico e quello energetico, vanificando l’intero processo.
Sequenza e tempo: La sequenza dei passaggi di un rituale non è arbitraria. Seguire le fasi esattamente come prescritto permette di incanalare l’energia nel modo giusto. Spostare, modificare o saltare una fase può alterare il flusso dell’energia, con risultati spesso imprevedibili.
2. Rispetto delle tradizioni e delle forze invocate
I rituali tradizionali derivano da antiche conoscenze spirituali, spesso tramandate da maestri o da testi sacri. Queste pratiche si sono evolute nel tempo per affinare la loro efficacia e sicurezza. Modificare un rituale significa potenzialmente andare contro una saggezza secolare, rischiando di invocare o interagire con energie o entità in modo scorretto.
Forze spirituali e divinità: Molti rituali coinvolgono l’invocazione di spiriti, divinità o energie potenti. Tali forze richiedono un’interazione rispettosa e precisa. Alterare la forma dell’invocazione, i simboli o i nomi utilizzati può portare a malintesi con queste entità o, peggio, a conseguenze dannose.
Rispetto delle regole esoteriche: Le leggi della magia e dell’esoterismo sono basate su regole energetiche che non possono essere violate senza rischiare conseguenze negative. Seguire alla lettera un rituale significa rispettare queste regole e garantire che il processo si svolga in sicurezza.
3. Funzione di protezione
Molti rituali includono elementi di protezione, che servono a schermare il praticante da influenze esterne o a evitare che le energie invocate diventino destabilizzanti. Modificare queste protezioni (come i sigilli, le preghiere o gli oggetti usati) può esporre chi esegue il rituale a rischi, aprendo varchi energetici o spirituali non previsti.
Protezione personale: Se i passaggi di protezione o i gesti vengono saltati o modificati, la persona potrebbe non essere adeguatamente schermata dalle energie o entità invocate.
Contenimento energetico: Molti rituali creano una sorta di “cerchio” energetico che mantiene le forze evocate entro limiti sicuri. Cambiare la forma di questo contenimento può permettere alle energie di sfuggire al controllo.
4. Precisione e intento
L’intento è la chiave di ogni rituale, ma l’intento deve essere espresso attraverso strumenti precisi. Le formule, i gesti e i simboli di un rituale non sono semplici “ornamenti”, ma veicoli concreti per l’espressione dell’intento. Cambiare o omettere elementi equivale a non usare i canali appropriati per manifestare quell’intento, rischiando di diluirne la forza o addirittura di deviarlo.
Manifestazione corretta dell’intento: La precisione ritualistica garantisce che l’intento venga veicolato in modo corretto, senza interferenze. Se una parola o un simbolo vengono cambiati, l’intento potrebbe essere mal interpretato dall’energia o dall’entità evocata.
Potere delle parole e dei simboli: Nei rituali, le parole non sono solo mezzi di comunicazione, ma strumenti magici. Ogni sillaba, suono o immagine è un portale che apre un canale specifico di energia. Cambiarli può alterare il significato esoterico, rendendo l’intero rituale inefficace o pericoloso.
5. Connessione con forze superiori
Molti rituali sono progettati per connettere il praticante con energie superiori o con livelli di coscienza più elevati. Tali pratiche richiedono una sintonia sottile e precisa. Modificare un rituale può spezzare questa connessione, impedendo il contatto con le forze benefiche o portando a contatti inaspettati con forze inferiori o caotiche.
6. Effetti imprevisti o indesiderati
La magia e i rituali sono potenti strumenti di trasformazione, ma la loro potenza deve essere gestita con cura. Modificare un rituale potrebbe generare effetti imprevisti o addirittura controproducenti. Anche una piccola variazione può influire profondamente sull’esito del rito.
Rituali di evocazione: Nel caso di rituali che evocano entità o forze, modificare l’invocazione potrebbe richiamare una diversa entità rispetto a quella desiderata, con conseguenze potenzialmente pericolose.
Rituali di guarigione o trasformazione: In riti che mirano a guarire o trasformare aspetti della vita, un errore nella struttura del rituale può rallentare il processo, far fallire l’obiettivo o addirittura portare a risultati opposti a quelli desiderati.
7. Mancanza di esperienza
Spesso, chi si avvicina a un rituale potrebbe pensare che alcune parti siano superflue o non essenziali, quando invece ogni singolo elemento è parte di una complessa architettura energetica. Senza una profonda conoscenza della pratica, modificare un rituale rischia di basarsi su una comprensione superficiale del suo vero scopo e funzionamento.
I rituali sono strutture complesse, studiate per canalizzare energie potenti e ottenere risultati specifici. Eseguire un rituale esattamente come indicato è fondamentale per rispettare la sua integrità, garantire la sicurezza del praticante e ottenere i migliori risultati. Ogni elemento ha un ruolo cruciale e modificarlo può alterare l’equilibrio del rito, con conseguenze che vanno dall’inefficacia fino a rischi per il benessere spirituale. Per chiunque si avvicini a queste pratiche, la chiave è la precisione, la fedeltà alle istruzioni e il rispetto delle energie coinvolte.
Ricordo inoltre, che tutti gli oli esoterici sono strumenti che veicolano le energie di entità precise, non sono solo fluidi buttati lì a caso con ricette prelevate da testi improbabili, sono energie delle entità e come tali vanno rispettati e onorati nel modo corretto! Il fatto che non ci siano nelle istruzioni formule con nomi di divinità particolari, non significa che queste entità non siano presenti nel vostro rituale. Faccio questa precisazione che potrebbe sembrare superflua perchè mi rendo conto che troppe persone si apprestano a eseguire rituali senza alcuna nozione nè rispetto per i materiali. Inoltre, tutte le cere che acquistate da me, anche quelle che non produco personalmente per motivi di tempo, anche quelle non consacrate, hanno tutte, e sottolineo tutte, un passaggio sui miei altari, sono quindi infuse di energie spirituali. Una candela non è una semplice candela, se ve la invio io.
Non sottovalutate le istruzioni rituali, nella migliore delle ipotesi il rituale non riuscirebbe, nella peggiore potreste avere effetti contrari. Vi prego, se non avete tempo, spazio, privacy, non fate ritualistica, ma fatela fare a chi può svolgerla in modo corretto e rispettoso.
Le istruzioni non si devono interpretare, ma seguire alla lettera.