Gli Specchi Sono Portali?

21 Febbraio 2024 0 Di tipsandtricks

Gli specchi hanno sempre affascinato l’immaginazione umana, spingendoci a interrogarci sulla loro vera natura e sulle possibili connessioni con il soprannaturale. Molti credono che gli specchi possano essere più di semplici riflessi della nostra immagine, ma veri e propri portali verso dimensioni misteriose e sconosciute.

L’Antica Creenza negli Specchi Come Portali

L’idea degli specchi come portali dimensionali ha radici antiche, risalenti a leggende e credenze di culture di tutto il mondo. Nella mitologia e nelle tradizioni, gli specchi sono stati spesso considerati passaggi verso mondi alternativi, dove gli spiriti e le entità potevano manifestarsi.

Riflessioni della Mente e dell’Anima

Al di là della superficie riflettente, gli specchi possono riflettere anche gli stati mentali e emotivi delle persone che li osservano. Secondo alcune credenze esoteriche, gli specchi possono essere utilizzati come strumenti per la divinazione e la comunicazione con il mondo spirituale, riflettendo non solo l’immagine fisica, ma anche l’energia e lo stato d’animo dell’osservatore.

Leggende e Racconti di Specchi Magici

Numerose leggende e racconti popolari narrano di specchi magici che hanno il potere di trasportare coloro che osano attraversarli in dimensioni parallele o in mondi sconosciuti. Queste storie alimentano la nostra immaginazione e ci fanno riflettere sulle possibilità nascoste dietro la superficie degli specchi.

La Teoria della Porta Dimensionale

Alcuni credono che gli specchi possano fungere da porte dimensionali, collegando il nostro mondo materiale a realtà parallele o a mondi spirituali. Secondo questa teoria, gli specchi potrebbero essere dei punti di accesso per entità aliene, spiriti o esseri provenienti da universi alternativi.

Esplorazioni nel Paranormale

Nel campo del paranormale e dell’occultismo, gli specchi sono stati spesso utilizzati in rituali e pratiche di evocazione, con l’idea che la loro superficie riflettente possa amplificare le energie e facilitare la comunicazione con gli spiriti o le entità ultraterrene.

Il Mistero Continua

Nonostante secoli di speculazioni e esplorazioni, il mistero degli specchi come portali rimane irrisolto. Sebbene la scienza moderna abbia fornito spiegazioni razionali per i fenomeni legati agli specchi, molte persone continuano a credere nel loro potenziale soprannaturale e nella loro capacità di rivelare realtà nascoste.

Per quanto mi riguarda no, non tutti gli specchi sono portali. La mia esperienza mi insegna a distinguere. Uno specchio diventa un portale se a) è stato ritualizzato allo scopo e/o b) se è stato usato da qualcun altro e non è stato purificato. Fate attenzione agli specchi dei mobili usati, acquistati ai mercatini delle pulci o dagli antiquari. Se non si conosce l’uso che ne faceva il proprietario precedente, è sempre bene far loro una purificazione e una fumigazione. Ma assolutamente no, non si devono coprire gli specchi delle camere da letto, se appunto non sono stati ritualizzati per comportarsi come portali.

Gli specchi rimangono uno dei simboli più intriganti e enigmatici della nostra esperienza umana. Oltre alla loro funzione pratica, essi rappresentano anche una finestra verso l’ignoto, suscitando domande senza risposta e alimentando la nostra curiosità verso l’oltre. Che siano veri portali dimensionali o semplici strumenti di riflessione, il loro fascino e mistero continueranno a ispirare generazioni future.