I Simbolismi
Non sottovalutate i simbolismi. In magia sono fondamentali, non solo in Hoodoo.
Volete una manifestazione veloce? Includete oggetti veloci, come un aereo, un missile, un’auto sportiva molto potente. Volete far smettere qualcuno di sparlare alle vostre spalle? Ecco che la lingua cucita con le spille da balia o con ago e filo farà la sua apparizione nel rituale. Volete inacidire la vita di qualcuno? Limone, aceto e sale! Se volete lavorare sulla mente del vostro bersaglio, il classico teschio in cera con gli spilli conficcati (o una vite, lunga e stretta) farà al caso vostro. Gli oggetti che rappresentano il vostro intento, veicolano in modo super efficace le energie, dirigendole in modo mirato. Non è il chiodo o lo spillo in sè a fare la differenza, ma ciò che rappresenta, ciò che l’azione che mettete in moto facendolo evoca nella vostra mente, soprattutto se non vi appoggiate ad entità particolari.
Lavorando con San Espedito, è molto comune appoggiare sull’altare accanto alla sua candela ed alle sue offerte, un modellino di aereo, che sta a rappresentare la rapidità, l’immediatezza del risultato. E infatti, San Espedito viene evocato per le situazioni urgenti, per quei casi che non possono attendere.
Se eseguite un rituale per il denaro, tutto ciò che lo evoca andrà aggiunto allo stesso, quindi monete, banconote, assegni, assieme a glitter dorati e polvere d’oro. I rituali per l’amore, avranno cuori, fiori, petali di rosa, simboli che riconducono alla coppia, al matrimonio, all’unione. Insomma, i simbolismi costituiscono una parte importantissima dei rituali magici, e ne amplificano la potenza e l’operato.