Le Monete Nere In Esoterismo E Necromanzia

18 Maggio 2025 0 Di tipsandtricks

Le Monete Nere nell’Esoterismo e nella Necromanzia
Non denaro… ma chiave. Non valore… ma passaggio.

Le monete nere non sono semplici oggetti rituali.
Nel contesto esoterico – e in particolare nella necromanzia – rappresentano strumenti di scambio energetico, sigilli di comando, e offerte d’ombra usate per dialogare con i defunti, gli spiriti, e le forze dell’aldilà.

🕯️ Simbolismo profondo

Nel mondo materiale, le monete rappresentano potere, scambio e valore.
Nel mondo esoterico, specialmente in quello necromantico, la moneta nera è il simbolo del passaggio tra i mondi: la porta tra i vivi e i morti, tra chi comanda e chi obbedisce nel regno invisibile.

Il colore nero – che può essere reale (moneta dipinta o forgiata così) oppure simbolico (consacrata all’ombra) – indica l’appartenenza al regno dei morti o alle forze non luminose.

⚰️ Usi principali nelle pratiche necromantiche

🔹 Offerta ai morti
Si colloca sulla tomba, sul feticcio o sull’altare dei defunti come tributo o moneta di scambio per ottenere risposte, protezione, visioni o presenza.

🔹 Sigillo di comando
Viene ritualizzata per vincolare uno spirito a un compito specifico (divinazione, rivelazione, vendetta, custodia).

🔹 Pagamento simbolico
In alcuni rituali, la moneta nera viene offerta per “pagare” il passaggio di un’anima, o per ottenere servizi spirituali dai morti o dalle entità legate all’oltretomba.

🔹 Sigillo di silenzio o separazione
Può essere usata per chiudere definitivamente un legame con il defunto, o per evitare che un’entità torni a disturbare.
Una sorta di “moneta del congedo”.

🧿 Monete nere e protezione

Contrariamente a quanto si pensi, non sono sempre strumenti di maledizione o evocazione.
Una moneta nera può essere caricata per proteggere da spiriti erranti, per sigillare un lavoro necromantico già eseguito o per “tenere a bada” determinate presenze che potrebbero interferire.

🪙 Caratteristiche rituali importanti

Non vanno mai toccate casualmente dopo l’uso.

Devono essere consacrate con intenti chiari, spesso con olio, fumo o sangue rituale.

Dopo il rito, vanno o conservate in luogo sacro oppure sepolte o distrutte, secondo lo scopo.

Possono essere personalizzate con simboli, incisioni, date o sigilli.

Le monete nere sono molto più di oggetti scenici: sono portali energetici condensati, carichi di significato e potere.
Chi le usa, entra in contatto con dimensioni che non si aprono a tutti.
Per questo, vanno trattate con assoluta serietà, rispetto e preparazione.

Nelle mani giuste, aprono strade.
In quelle sbagliate… possono diventare debiti con l’invisibile.