Lust Of Results? No No No
Perché non si deve avere “Lust of Results” in magia
Il concetto di “lust of results” (desiderio ossessivo per il risultato) è una delle prime lezioni che un praticante della magia impara durante il suo percorso. Questa idea è particolarmente importante nelle tradizioni magiche come quella della magia cerimoniale, della Goetia e della magia del caos. Essa si riferisce alla tendenza di alcuni praticanti a concentrarsi in modo eccessivo, quasi ossessivo, sull’esito desiderato del rituale o dell’incantesimo, a scapito del processo magico stesso. Questo atteggiamento può compromettere il successo dell’operazione. Vediamo perché.
1. Il desiderio ossessivo blocca il flusso energetico
In magia, il potere risiede nell’intenzione chiara e nella capacità di lasciar andare il risultato, permettendo all’energia di fluire liberamente verso il suo scopo. Avere un desiderio ossessivo genera ansia e dubbio, due stati emotivi che interferiscono con il flusso energetico:
Ansia: La paura che il rituale non funzioni crea blocchi energetici, impedendo alla volontà di manifestarsi.
Attaccamento: Concentrarsi troppo sul risultato ti lega emotivamente all’operazione, impedendoti di “liberare” l’intenzione nell’universo.
L’energia segue la direzione data dall’intento e dall’immaginazione. Un desiderio ossessivo devia questa energia verso lo stress e il controllo, piuttosto che verso l’obiettivo desiderato.
2. Viola il principio del distacco
Molte tradizioni magiche sottolineano l’importanza del distacco emotivo durante e dopo un rituale. Il distacco permette di:
Accettare il risultato con fiducia: La magia funziona meglio quando il praticante agisce con la certezza che l’obiettivo è già in corso di realizzazione.
Evitare interferenze energetiche: Continuare a pensare al risultato equivale a rimettere in discussione l’intero rituale, rischiando di sabotarlo inconsciamente.
Un buon mago sa che, una volta completata l’operazione, deve lasciare andare ogni attaccamento e focalizzarsi su altro.
3. Il desiderio ossessivo può attrarre risultati indesiderati
In magia, l’intenzione non è solo ciò che chiedi, ma anche l’energia emotiva che trasmetti. Se il tuo desiderio è carico di paura, ansia o dubbio, potresti finire per attirare risultati distorti o addirittura opposti. Ad esempio:
Un rituale per attrarre amore potrebbe fallire perché il praticante è troppo ossessionato dal bisogno di essere amato.
Un incantesimo di prosperità potrebbe portare piccoli guadagni momentanei invece di una reale abbondanza, perché l’energia del praticante si concentra sulla mancanza anziché sull’abbondanza.
4. La “lust of results” può indicare mancanza di fiducia
Insistere ossessivamente sul risultato mostra una scarsa fiducia nella propria abilità magica e nelle forze spirituali o universali a cui ci si è rivolti. La magia funziona sulla base di un rapporto di fiducia tra il praticante e il processo stesso. Senza fiducia:
Il praticante dubita del rituale, sabotandolo con energia negativa.
Le entità o le forze invocate percepiscono questa insicurezza, riducendo la loro collaborazione o l’efficacia del rituale.
5. Il vero potere sta nel vivere il presente
Concentrarsi ossessivamente sul futuro (il risultato) ti allontana dal presente, che è il momento in cui la magia viene creata. Il rituale è un atto sacro che richiede la piena presenza e consapevolezza del mago.
Quando sei ossessionato dal risultato, non vivi il rituale come esperienza completa.
Il presente è dove l’intenzione prende forma; il futuro è solo una proiezione.
Come evitare la “lust of results”?
Consegna il tuo desiderio all’universo: Dopo aver completato il rituale, immagina di “lasciare andare” il tuo intento, come se lo stessi affidando a una corrente d’acqua.
Distraiti: Immergiti in attività quotidiane per evitare di pensare al risultato.
Affidati al processo: Ricorda che le forze magiche operano al di fuori del tempo lineare. I risultati arrivano quando è il momento giusto.
Crea una routine di fiducia: Dopo il rituale, pratica affermazioni di gratitudine, come se il risultato fosse già stato raggiunto.
Riconosci la tua crescita: Ogni rituale, riuscito o meno, è un’opportunità per imparare e affinare la tua pratica magica.
La “lust of results” non solo rischia di compromettere il successo della magia, ma può anche causare frustrazione e perdita di fiducia nel praticante. Invece, abbraccia il potere del distacco: esegui il rituale con dedizione, lascia andare il desiderio e confida nel fatto che l’universo risponderà nel momento e nel modo migliori. La magia è un’arte, e come tale richiede pazienza, equilibrio e fiducia assoluta nel processo.