Salvia Bianca – Non E’ Comune Salvia

9 Marzo 2023 0 Di tipsandtricks

La salvia bianca (Salvia apiana) è una pianta sacra utilizzata in molti rituali sciamanici per la pulizia energetica, la purificazione e la connessione con il mondo spirituale. Questa pianta cresce in California e in altre parti del Sud-Ovest degli Stati Uniti ed è stata utilizzata dalle tribù indigene americane per migliaia di anni.

Per utilizzare la salvia bianca in un rituale sciamanico, è importante seguire alcuni passaggi chiave:

Preparazione: La salvia bianca viene raccolta e seccata per poi essere bruciata durante il rituale. Prima di utilizzarla, è importante avere un’idea chiara dell’obiettivo del rituale e creare uno spazio sacro in cui eseguire il rituale.

Accensione: Una volta che lo spazio sacro è stato creato, la salvia bianca viene accesa e soffiata delicatamente per creare un fumo denso e profumato. Mentre la salvia brucia, il partecipante al rituale la tiene sopra un contenitore resistente al fuoco per raccogliere eventuali cenere.

Pulizia: Mentre il fumo della salvia bianca riempie lo spazio, i partecipanti al rituale camminano intorno alla stanza, alle persone o agli oggetti da purificare, utilizzando le mani o una piuma per far circolare il fumo in modo che possa avvolgere completamente la zona o la persona che si vuole purificare. Durante questa fase, i partecipanti possono anche recitare preghiere, cantare o eseguire altri rituali che aiutino a concentrarsi sull’obiettivo del rituale.

Conclusione: Una volta che tutti i partecipanti sono stati purificati, la salvia bianca viene spenta e il rituale viene concluso. La cenere può essere sepolta in modo rituale o conservata per un altro momento.

La salvia bianca è spesso utilizzata nei rituali sciamanici per pulire l’energia negativa, rimuovere gli ostacoli energetici e creare una connessione più forte con il mondo spirituale. Oltre a questo, la salvia bianca è anche utilizzata per scopi terapeutici, come per alleviare lo stress, la depressione e l’ansia.

Fate riferimento all’altro post sulla salvia, per poter comprendere appieno le differenze