Foto e Video dei Rituali: Perche’ non va fatto
Nel mondo dell’esoterismo e dei rituali, l’idea di condividere foto e video dei propri pratiche è diventata sempre più comune, soprattutto con l’avvento dei social media. Tuttavia, c’è una convinzione radicata tra gli esperti e i praticanti più seri che le entità non gradiscano questa esposizione pubblica e che coloro che pubblicano tali materiali possano essere considerati fasulli o superficiali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le ragioni dietro questa convinzione e l’importanza di mantenere la discrezione nei rituali esoterici.
Rispetto per le Entità
Le entità invocate durante i rituali, che siano spiriti, dèi, angeli o demoni, richiedono un grande rispetto. Questi esseri sono percepiti come potenze superiori che interagiscono con il nostro mondo attraverso rituali precisi e sacri. Pubblicare foto o video di questi momenti può essere visto come una mancanza di rispetto nei confronti di queste entità, poiché trasforma un atto sacro in uno spettacolo pubblico.
Molti sanno che le entità possano prendere molto male questa mancanza di rispetto, portando a conseguenze negative per chi pratica il rituale. Le entità potrebbero rifiutarsi di collaborare, ritirare il loro supporto o addirittura causare problemi a chi ha violato il loro spazio sacro.
La Sacralità dei Rituali
I rituali esoterici sono considerati momenti di alta sacralità, un ponte tra il mondo umano e il divino. La condivisione pubblica di questi momenti sacri può banalizzare l’esperienza, riducendola a un mero contenuto per l’intrattenimento o la curiosità. Questo può compromettere l’integrità e l’efficacia del rituale stesso.
In molte tradizioni, la sacralità dei rituali è protetta dal segreto. I dettagli dei rituali, inclusi gli strumenti usati, le parole pronunciate e i gesti compiuti, sono tramandati oralmente o attraverso testi sacri custoditi gelosamente. La pubblicazione di questi dettagli può rompere questa catena di sacralità, rendendo il rituale meno potente o addirittura inefficace.
Integrità e Serietà del Praticante
La decisione di non pubblicare foto e video dei rituali riflette anche l’integrità e la serietà del praticante. Coloro che praticano l’esoterismo con autentica devozione e rispetto comprendono l’importanza di mantenere privati questi momenti. Pubblicare materiale sui rituali è visto come un segno di superficialità o di mancanza di comprensione della profondità e della complessità dei riti esoterici.
Chi pubblica continuamente foto e video dei propri rituali è sicuramente qualcuno che cerca più l’attenzione e la fama che la vera connessione spirituale. Questo atteggiamento può allontanare coloro che sono seriamente interessati all’esoterismo, screditando il praticante e riducendo la fiducia nelle sue capacità.
Energia e Intenzione
Un altro aspetto importante da considerare è l’energia e l’intenzione dietro i rituali. I rituali esoterici sono costruiti sull’intenzione focalizzata e sulla canalizzazione dell’energia verso un obiettivo specifico. La presenza di una fotocamera o di un pubblico virtuale può distrarre il praticante, disperdendo l’energia e riducendo l’efficacia del rituale.
Inoltre, l’energia negativa o scettica proveniente da chi osserva il rituale online può influenzare negativamente il risultato. Gli osservatori esterni potrebbero non comprendere appieno il contesto e l’importanza del rituale, portando energia indesiderata che può interferire con il processo.
Protezione della Privacy
Infine, la protezione della privacy è cruciale. I rituali esoterici spesso coinvolgono pratiche personali e intime che non sono destinate all’occhio pubblico. La condivisione di questi momenti può violare la privacy del praticante e dei partecipanti, esponendoli a giudizi e critiche che possono essere dannosi sia a livello personale che spirituale.
In conclusione, la pubblicazione di foto e video dei rituali esoterici è fortemente sconsigliata per molte ragioni valide. Le entità invocate durante questi rituali meritano rispetto e discrezione, la sacralità dei riti deve essere preservata, e la serietà e l’integrità del praticante devono essere mantenute. La distrazione, l’energia negativa e la violazione della privacy sono tutte ragioni valide per evitare la condivisione pubblica di questi momenti sacri.
Coloro che sono veramente dediti alla pratica esoterica comprendono l’importanza di mantenere privati i propri rituali e di trattarli con il rispetto e la discrezione che meritano. In un’era di condivisione eccessiva, è fondamentale ricordare che alcuni aspetti della nostra vita spirituale sono destinati a rimanere personali e sacri.
Ormai è diventato tutto spettacolo, pubblicano i rituali dal vivo e non sanno che non si deve fare…mah!
Io resto basita, guarda. Gente che millanta anni di esperienza che pubblica rituali e sigilli goetici…non so proprio che dire