Richiamo, Legamento, Ossessione…Quali Sono Le Differenze?

13 Aprile 2023 2 Di tipsandtricks

Sempre più spesso mi trovo a rispondere a questa domanda, che secondo me vale la pena di essere pubblicata. Infatti siete in tanti a non avere ben chiara la differenza fra questi tre differenti seppur simili modi di operare in ambito sentimentale, e questo post nasce proprio per chiarire le idee a tutti.

Il richiamo è una forma molto blanda di legamento, e viene utilizzata soprattutto in quei casi in cui le cose non sono così deteriorate, quando la coppia non è ancora troppo distante, nè tantomeno divisa. Viene spesso messo in atto dopo un forte litigio, visto che serve a calmare le acque e a riportare pace ed equilibrio nella coppia.

Il legamento va officiato quando la coppia non è ancora formata, oppure quando c’è stata una separazione (spesso va fatto in parallelo anche un ritorno), o ancora quando il rapporto è davvero deteriorato, e comunicazione e vita sessuale e sentimentale serene sono ormai un lontano ricordo. Lega le due persone, rinsaldando il rapporto o creando una coppia stabile e concreta.

L’ossessione è un legamento estremo, il bersaglio non solo sarà legato a chi lo richiede, ma ne sarà anche letteralmente ossessionato, arrivando a pensare alla persona giorno e notte, a cercarla insistentemente, a non riuscire più a compiere le normali attività quotidiane senza quella presenza al suo fianco, che sia telefonica o fisica. Ci sono casi di ossessione nei quali i bersagli guidano tutta la notte per migliaia di km solo per stare con il richiedente pochi minuti. Non riescono a farne a meno. Vanno fatte quindi le dovute considerazioni, perchè non tutti sono idonei a ricevere un’ossessione (sentimentale o sessuale), soprattutto quando si ha a che fare con caratteri litigiosi, sanguigni e/o prepotenti o tendenti al maniacale.

Va quindi analizzata bene la situazione di partenza, per capire quale possa essere l’intervento più appropriato.